|
 |
 |
Max, Carlo e
Quinzia alle prese con l'analizzatore di ossigeno per l'utilizzo della
miscela Nitrox. |
Per prima cosa è necessario tarare
l'analizzatore... |
... per poi procedere con l'analisi
della miscela. |
|
 |
 |
Imparare a leggere le
tabelle è fondamentale, Carlo e Quinzia si esercitano con un doppio
profilo di immersione. |
E se siete curiosi di sapere cosa
vedrete al mare, la lezione di biologia di Gianni è un ottimo
approfondimento. |
|
 |
|
Prima di entrare in acqua non manca
mai il briefing... |
... utile per togliersi ogni dubbio
sugli esercizi che si andranno ad eseguire. |
Ragazzi, tranquilli, del resto con
tre "quasi " angeli cutodi così, non potete che essere in buone mani. |
|
|
 |
I nuotatori ci stanno già
aspettando!
|
|
E' ora di montare il gruppo A.R.A. |
|
 |
|
Carlo, Max e Quinzia insieme a
Francesca e Fabri controllano che tutto sia in ordine. |
I compagni si aiutano nella vestizione. |
 |
 |
|
E adesso, tutti in acqua!! |
 |
 |
|
Discesa
lungo la cima, è importante compensare fin dalla superficie. |
Esercizi sul
fondo... |
... togliere
e indossare la maschera... |
 |
 |
 |
... togliere
e indossare il gruppo A.R.A... |
... simulare
una situazione di mancanza d'aria... |
... e
risolverla con la respirazione dalla FAA del compagno. |
|
|
|
Esercizi di
assetto: il pendolo. |
Le gambe
sono ben distese e fanno da perno al corpo. |
Il buddha:
le gambe cominciano a staccarsi dal fondo e le variazioni di quota
diventano sempre più piccole... |
|
 |
|
... fino a
raggiungere l'assetto neutro e a incrociare le gambe. |
"No, io da
qui non mi muovo più, no, no, no" |
Enrico, e tu
cosa ci fai qui?? Non hai resistito, eh?! Volevi farci un salutino!!! |
 |
 |
|
Il lancio del pedagno. |
Pensavate di
aver finito???!!! ehhhh, no... |
|
|
|
... ci sono ancora gli esercizi di superficie... |
 |
 |
|
... e i trasporti!!! |
Ecco, adesso
potete uscire dall'acqua :-) |
|
 |
|
|
Contenti???
E non avete ancora visto il mare!!!
|
|