|
|
|
Guarda il video del
campionamento in mare!
|
|
|
|
| Il gruppo dei subacquei
scientifici. |
Michela, Ugo, Marco,
Gionata, Arianna, Flavio, Simone, Alice, Stefano, Selena, Guido, Erik,
Valentina e Giulio. |
La torre di Calafuria. |
|
|
|
| Briefing. |
Vestizione. |
|
|
|
| |
Foto propiziatoria prima
del lavoro in acqua. |
|
|
|
| Raggiungendo il campo
sperimentale. |
Cominciano le
misurazioni. |
|
|
|
| La specie campionata: il
corallo solitario endemico Balanophyllia europaea. |
Valentina. |
|
|
|
| Guido. |
Le misurazioni
proseguono. |
|
|
|
| Flavio. |
Giulio. |
Spesso i coralli
scelgono di insediarsi... |
|
|
|
| ...in punti piuttosto
scomodi per la misurazione. |
Michela e Arianna. |
|
|
|
| |
|
|
|
| Gionata. |
Selena. |
|
|
|
| Un bel gruppetto di
coralli. |
Anemone di vetro. |
I dati raccolti. |
|
|
|
| Simone vigila sul
gruppo. |
Anemone. |
La visibilità non è
ottima. |
|
|
|
| Ma tanto bisogna
guardare le cose da vicino. |
Riccio Nero. |
|
|
|
| Fine del lavoro in
acqua, ora si passa all'elaborazione. |
Non prima di un
brindisi! |